This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Cappella di San Salvatore - Macra

La Cappella di San Salvatore - Macra si trova nel comune di Macra ed è stata fondata tra il 1120 e il 1142 dai monaci benedettini della Prevostura di San Lorenzo di Oulx. Questa piccola cappella, che si affaccia sul torrente Maira, è a navata unica con soffitto a capriate.

Sui muri laterali del presbiterio, intervallati da tre monofore, sono presenti affreschi datati agli inizi del XIII secolo, rappresentanti scene della Bibbia. Questi affreschi sono stati in parte danneggiati dalla successiva apertura di due piccole finestre e dall'allungamento della navata nel XVIII secolo. Si tratta del primo nucleo della chiesa antica.

La decorazione romanica prosegue sull'arco trionfale con una bellissima Annunciazione. Sulla parete destra sono rappresentate la tentazione di Adamo ed Eva e una scena di battaglia, mentre sul lato sinistro troviamo un banchetto con una danzatrice e un citaredo. Nel registro inferiore c'è l'offerta del grano da parte di Caino e Abele.

Verso la metà del XV secolo è stata sovrapposta o dipinta nell'abside una fascia con gli Apostoli suddivisi in quattro riquadri intervallati da tre monofore, ognuno identificato con il nome in caratteri gotici e gli attributi del martirio. Nella calotta absidale, il Cristo nella mandorla divide i quattro Evangelisti, racchiusi a due a due in cattedre mentre compongono la frase iniziale dei rispettivi vangeli. Sui piedritti dell'arco sono raffigurati Santa Caterina d'Alessandria e Sant'Antonio Abate.

In conclusione, la Cappella di San Salvatore - Macra è un gioiello di arte romanica, ricca di affreschi e decorazioni che raccontano storie bibliche e religiose. Un luogo di grande fascino e spiritualità che merita sicuramente una visita per ammirare da vicino i tesori artistici che custodisce.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra - Cuneo, Tel: +39 0171 917080